
A partire da quest’anno due novità : il premio al migliore traduttore esordiente e, in omaggio al centenario della morte di un grandissimo autore russo, Lev Nikolaevič Tolstoj, un premio per la migliore traduzione di una delle sue opere. Quest’ultimo premio è istituito dalla Commissione per la Tutela del Patrimonio Culturale e Spirituale della Camera Pubblica della Federazione Russa.
Sergej Bermeniev
fa parte dell’élite mondiale dei fotografi ritrattisti. Già alla fine degli anni Settanta il suo portfolio si arricchisce delle immagini di eminenti personaggi del mondo della cultura sia russa che internazionale come Mstislav Rostropovich, Luciano Pavarotti, Alberto Sordi, Carlos Santana, Julio Iglesias, David Gilmour, ed altre celebrità del mondo della cultura della politica e dello spettacolo. Nel 1993 dedica una serie di foto alla chiesa ortodossa russa. Visita il Belgio e Israele, fotografa le chiese russe all’estero e il premio Nobel Iosif Brodskij a New York, dove lavora per alcuni anni prima di aprire, nel 1997 un proprio studio fotografico a Mosca, dove ritrae i leader politici della Russia postcomunista.
Nel 2001 ha conseguito il massimo riconoscimento del giornalismo fotografico della Russia, Occhio d’oro della Russia per la serie di ritratti di leader mondiali e per l’inestimabile contributo alla fotografia professionale nazionale.
Lo stesso anno Bermeniev è stato invitato come fotografo ufficiale alla 56ma Assemblea Generale dell’ONU a New York su richiesta del segretario generale dell’ONU Kofi Annan. Nel 2005 gli viene attribuito il Grand Prix Camera d’argento per i ritratti eseguiti a celebrità e personaggi famosi. All’inizio del 2008 avvia il progetto 8Stars in cui ritrae ogni personalità in diversi stati emotivi.
INFO
presso: Casa delle letterature - Roma
indirizzo: piazza dell'orologio 3
orario: dal lunedì al venerdi ore 9:30 – 18:30
web: www.casadelleletterature.it/
fonte: comunicato ufficaile