
Infatti la d40 e la d40x non hanno il motore interno autofocus, quindi si potrà focheggiare automaticamente solo montando ottiche che incorporino al loro interno un motore (ottiche AF-S), mentre con ottiche non provviste del motore si dovrà focheggiare in manuale (ottiche AF, AI, AI-S).

La situazione quindi è abbastanza semplice (come si può vedere dalla figura qui sopra), ma i rumors in rete hanno creato un po' di "panico" tra gli utenti Nikon, infondendo la paura che a breve la famosa "piena compatibilità Nikon" andrà persa.
Forse proprio questo ha portato Nital (l'importatore per l'Italia di Nikon) a pubblicare sul suo sito un articolo a cura di Gerardo Bonomo dove vengono spiegate in maniera esaudiente le compatibilità tra macchine ed obiettivi della casa giapponese. Ovviamente l'articolo è abbastanza "autocelebrativo", ma credo possa essere utile a comprendere bene, una volta per tutte, la situazione.
L'articolo si può anche scaricare in formato pdf a questo indirizzo
fonte: l'immagine è ripresa dall'articolo citato