I principali articoli ed i fotografi del numero di giugno 2008 di National Geographic Italia.
- Nel Centro dell'impero
Un moderno centurione di fronte al Colosseo di Roma.
Foto: Alexey Pivovarov, Prospekt
- Nel cuore di Roma
Centro della città, dell’Impero, del mondo conosciuto: la zona archeologica dei Fori e del Palatino ha una superficie di pochi ettari, ma è uno dei luoghi più ricchi di storia del pianeta. Anche per le trasformazioni che ha subito fino al secolo scorso.
Foto: Alberto Novelli
- I misteri di Stonehenge
Il celebre monumento neolitico della Piana di Salisbury è da sempre un enigma per gli archeologi. Oggi, due progetti di ricerca gettano nuova luce sulle origini e sul significato di quelle antiche pietre.
Foto: Ken Geiger
- Mandatemi in Siberia
Da landa desolata abitata solo da detenuti e dissidenti a terra promessa del boom economico russo: grazie al petrolio, la Siberia sta conoscendo un benessere senza precedenti. Nonostante le guerre tra gli “oligarchi” e il pugno di ferro del Cremlino.
Foto: Gerd Ludwig
- Agli sgoccioli
La produzione mondiale di petrolio sta per raggiungere il picco, ovvero il punto dopo il quale estrarre il greggio sarà sempre più difficile e costoso. Ma quando accadrà di preciso? E cosa accadrà dopo?
- Nubibranchi
Questi molluschi marini che abitano le barriere coralline di tutto il mondo hanno perso il guscio milioni d’anni fa. Ma l’evoluzione li ha ricompensati con potenti veleni e colori meravigliosi.
Foto: David Doubilet
- Leopardi delle nevi
Un felino difficilissimo da avvistare, che vive tra i monti più alti al mondo. Oggi si stima che ne restino al massimo 7.000 individui, ma diverse organizzazioni hanno avviato programmi per salvarlo dall’estinzione.
Foto: Steve Winter
- Ambiente Italia: scacco alla regina
Si chiama “sindrome da spopolamento degli alveari”, le sue cause sono ancora ignote, e sta decimando le api da miele in Italia e nel mondo. Con gravi conseguenze economiche e ambientali.
Anche in questo numero si può trovare la cartolina necessaria per partecipare al concorso fotografico del National Geographic.
fonte: nationalgeographic.it
Giugno, il mese degli spettacoli di fine anno scolastico delle scuole di danza. Quel rituale, nato solamente per mostrare il livello di preparazione raggiunto, è diventato un momento spettacolare quasi assimilabile all’esibizione di una grande compagnia professionale. Lo scopo di verifica, vissuta gioiosamente dagli allievi, anche i meno dotati, e dai loro familiari, è stato travolto dalla competizione creata tra scuole ed insegnanti alla ricerca dell’effetto ottenibile con una rappresentazione non solo corretta tecnicamente, ma originale, ricca, anzi addirittura sontuosa. E tutto ciò che sta dietro la preparazione del “saggio”, il BACK STAGE appunto, verrà consumato in quei minuti di spettacolo. Mi è sembrato pertanto doveroso, per una volta almeno, invitare ad un attimo di riflessione sulla fatica, il sacrificio, l’impegno che ciascuno mette per ottenere il miglior risultato possibile.
Presentata la nuova versione del software Nikon View NX che giunge alla 1.1.0.
Questi i principali articoli con indicati gli autori dei servizi fotografici per il mese di maggio 2008 di National Geographic in italiano.
Torna per il terzo anno il concorso fotografico del National Geographic riservato a tutti i suoi lettori.
On line il numero di maggio 2008 della rivista "Sguardi". Questo l'editoriale di Antonio Politano.
Dopo il successo della prima edizione, anche quest’anno la Fondazione Cesare Serono, impegnata nel sostegno alla ricerca scientifica in merito a patologie quali la Sclerosi Multipla, la Psoriasi, i disturbi della crescita e l’Infertilità, ha pubblicato il bando del concorso fotografico «Clikkiamo. Un giorno nella mia città», aperto a tutte le persone affette da Sclerosi Multipla ai loro familiari ed amici. Tema della seconda edizione, la cui partecipazione è gratuita, è la città. Tutti coloro che vorranno aderire all’iniziativa dovranno carpire con la macchina fotografica gli aspetti più interessanti, curiosi o poetici della vita nelle piccole e grandi città italiane ed inviare 3 fotografie fino alle 24.00 del 19 Giugno 2008.
Il Ministero della Difesa, con la collaborazione di
L’Ente Nazionale Protezione Animali di Lugo, in collaborazione con il Comune di Lugo, indice la terza edizione del Concorso Fotografico Nazionale C’è sempre un cane… dedicato agli amanti degli animali e della fotografia.
Riporto i principali articoli che si possono trovare in Pc Photo di maggio 2008:
Ecco i principali articoli che potete trovare in Tutti Fotografi di maggio 2008:
Cos’è CACCIA AI TESORI DI ROMA?
Dopo aver rilevato un problema che, in rari casi, provocava un'alterazione delle immagini riprese con le opzioni di scatto continuo a 9 fps e RAW a 14-bit, il download
La mostra raccoglie le immagini più belle e rappresentative che, per un anno intero, hanno accompagnato, documentato e illustrato gli avvenimenti del nostro tempo sui giornali di tutto il mondo, secondo la selezione della giuria internazionale di esperti della World Press Photo Foundation di Amsterdam, che da 50 anni assegna il prestigioso premio.