Fino al 17 febbraio 2007 sarà possibile visitare la mostra fotografica "lo sguardo della bellezza" realizzata con gli scatti del celebre fotografo tedesco Herbert List.
Inaugura a Roma il 21 Novembre 2007 presso i Musei Capitolini la mostra “Losguardo sulla bellezza. Roma, l’Italia e l’Europa nelle fotografie di Herbert List”, organizzata dal Comune di Roma Assessorato alle Politiche Culturali in collaborazione con Conrasto, Herbert List Estate e Magnum Photos.
Una mostra che rende omaggio all’arte di questo maestro raccogliendo per la prima volta i suoi più celebri capolavori, insieme ad un’inedita selezione delle immagini scattate a Roma e in Italia dagli anni Trenta agli anni Cinquanta.
La macchina fotografica di Herbert List ha percorso l’Europa, ha costruito rappresentazioni metafisiche innovative, ha conosciuto e ritratto gli intellettuali del suo tempo ma, ha creato soprattutto un’immagine del Mediterraneo vigorosa e affascinante.
La fotografia metafisica di List si confronta con le vedute delle piazze e delle strade di Roma; i ritratti dei grandi intellettuali italiani sono accanto ai volti incontrati per caso, immagini di una generazione da poco uscita dalla Seconda Guerra Mondiale.
Una visione elegante, erotica e romantica del Mediterraneo che si alterna in questa mostra con le fotografie di una Stazione Termini appena inaugurata.
Nato ad Amburgo nel 1903 e morto a Monaco di Baviera nel 1975, Herbert List è stato un grande fotografo, un attento e curioso viaggiatore, un fine collezionista d’arte, un poeta della visione in grado di costruire immagini di perfetto rigore formale e struggente bellezza.
La sua è una fotografia equilibrata, poderosa e perfetta e, dagli anni Cinquanta in poi, le sue immagini del sud dell’Europa, di una Italia da scoprire, di una Grecia abbagliante, hanno ammaliato generazioni di fotografi e artisti.
Un gioco di ombre, un riflesso sul mare, un raggio di sole nei vicoli di Roma: per ogni inquadratura List è sempre in grado di bloccare frammenti di realtà, perfetti nella combinazione di luci e forme da diventare irripetibili, quindi rari e preziosi. L’equilibrio delle sue immagini possiede un segreto fragile ed è proprio, forse, la fragilità della bellezza e dell’arte a diventare la ricerca che per tutta la vita ha guidato i passi e lo sguardo di Herbert List. Uno sguardo che cattura il fugace momento della bellezza e ne rivela la passeggera visione sotto la superficie delle apparenze.
INFO
dal 22 novembre 2007 al 17 febbraio 2008
presso: musei Capitolini - palazzo Caffarelli - Roma
indirizzo: piazza del Campidoglio
costo: (solo mostra) € 4,50 intero, € 2,50 ridotto
orario: da martedì a domenica ore 9.00 - 20.00
Dopo Roma, parte oggi a Milano con 4 diverse mostre fotografiche "
Canon ha rilasciato un aggiornamento del firmware per la sua fotocamera
Canon ha indetto un concorso fotografico gratuito per pubblicizzare la velocità di raffica della sua reflex digitale Canon EOS 40d (6,5 fps di raffica). Il concorso è riservato ai possessori della 40d, infatti si tratta di fotografare una sequenza di 6 immagini utilizzando la raffica della EOS 40d ed inviare la sequenza a Canon.
E' on line il numero 55 della rivista Sguardi On LIne. Vi riporto l'editoriale del numero di novembre, curato come sempre da
Olympus ha presentato un aggiornamento del firmware per le sue reflex digitali della serie E.
Sono stati pubblicati i risultati del
Canon ha reso disponibile un aggiornamento del firmware per la sua reflex digitale EOS 40d.
Dal 16 novembre si può visitare al museo dell'Ara Pacis a Roma la mostra fotografica "l'altra Istanbul", un omaggio ad Ara Guler e impressioni sulla città di Ercan Arslan, Coskun Asar, Kutup Dalgakiran ed Erdal Yazici.
Adobe ha reso disponibile un aggiornamento dei suoi software Camera Raw di Photoshop e Lightroom per ampliare i formati raw supportati dalle due applicazioni.
Questo il comunicato apparso sul sito dell'assistenza Nikon riguardo la compatibilità dei suoi software con il nuovo sistema operativo della Apple:
Si svolgerà a Firenze (2 dicembre) e Torino (25 novembre) il primo Alpha Day che permetterà agli utenti di toccare con mano e provare le reflex digitali di casa Sony: la A100 e la nuovissima A700.
Arriva la formula degli sconti tramite cash-back anche da Olympus.
E' partita il 5 ottobre e proseguirà fino al 28 dicembre la mostra fotografica "equilibrium" che raccoglie oltre 100 immagini provenienti dagli archivi National Geographic.
E' in edicola il numero di novembre 2007 della rivista Pc Photo. Questi i principali articoli che potrete trovare all'interno di questo numero.
Fino al 7 dicembre 2007 sarà possibile visitare la mostra "Made in Italy before Reality - fotografie del belpaese" presso il nuovo spazio s.t. foto libreria di Roma.
Vi riporto i principali articoli della rivista Tutti Fotografi che pote te trovare nel numero di Novembre 2007.
Con il numero di novembre si può anche richiedere il cd "lezioni di photoshop - fotografare in luce scarsa" per 0.90 euro in più rispetto al costo della sola rivista.
Vi riporto gli articoli del numero di Novembre del National Geographic con indicati i fotografi dei vari articoli di questo mese.
Trieste
Dove le pietre camminano 

Nell’ambito dell’iniziativa UN CAMPO RIFUGIATI IN CITTA' (Bergamo, Piazza dell a Libertà, 3 - 25 Novembre 2007) Medici Senza Frontiere – la più grande organizzazione medico-umanitaria al mondo, Premio Nobel per la Pace – allestirà, in collaborazione con GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, la mostra fotografica" Haiti: una crisi dimenticata".
Evidentemente il centro assistenza Nikon deve aver ricevuto diverse richieste d'aiuto per gli utenti Coolpix che probabilmente hanno incontrato più difficoltà del previsto nel riuscire a connettere le loro fotocamere compatte in modalità wireless.
Sarà inaugurata oggi (9 novembre 2007 ore 18) la mostra "Mestre" che prende vita dagli scatti di Gabriele Basilico. Può essere definita come un "secondo capitolo" dopo gli scatti della mostra How to look at Venice?.
Nikon Capture NX è un software molto apprezzato dagli utenti Nikon. Oltre che per gli ottimi risultati che si ottengono dal suo utilizzo, Capture NX è apprezzato anche per la semplicità d'utilizzo.
Gli esemplari interessati sono quelli con la matricola compresa tra 501001 e 546561. La matricola della macchina è riportata sul fondo del corpo, come si può vedere in figura.
Sono stati pubblicati sul sito FNAC i risultati della seconda maratona fotografica di cui 




Dopo avervi riportato la notizia degli