La mostra presenterà il lavoro del fotografo, riscoprendo, attraverso la selezione di 26 vintage prints, formato 30x40 cm., tre suoi progetti famosi: Bord de mer 1984-85, Porti di mare 1982-88 e Beirut 1991.

Le immagini di Porti di mare derivano invece da una ricerca personale realizzata negli anni ’80 sulle città portuali europee.
Gabriele Basilico è nato nel 1944 a Milano, dove vive e lavora. Architetto di formazione, Basilico dagli anni ’70 si è dedicato completamente all’attività di fotografo, concentrando il suo sguardo sul paesaggio urbano. È considerato uno dei maestri della fotografia contemporanea, e’ stato insignito di molti premi e le sue opere fanno parte di prestigiose collezioni pubbliche e private italiane e internazionali.
Gabriele Basilico ha partecipato a molti progetti di documentazione in Italia e all’estero che hanno generato mostre personali e collettive in tutto il mondo. Tra le più recenti, citiamo “Istanbul 05 010” alla Fondazione Stelline di Milano e “Le Arti di Piranesi” alla Fondazione Cini di Venezia.
Tra le ultime pubblicazioni dedicate al suo lavoro si ricordano: Gabriele Basilico, “Architetture, città, visioni: riflessioni sulla fotografia”, Bruno Mondadori, Milano 2007; “Gabriele Basilico Silicon Valley”, Skira, Milano 2008; “Intercity”, La Fabrica, Madrid 2008; “Mosca Verticale”, Federico Motta Editore, Milano 2008; “Gabriele Basilico Roma”, Baldini Castoldi Dalai, Milano 2008; “Milano ritratti di fabbriche”, Federico Motta Editore, Milano 2009; “Istanbul 05 010”, Corraini Edizioni, Mantova 2010.
INFO
fino al 12 febbraio 2011
presso: Studio Genziani - Milano
indirizzo:via Eustachi, 10
orario:dal martedì al sabato, dalle 15.00 alle 19.30. La mattina su appuntamento.
web:http://www.studioguenzani.it
fonte:sito dello spazio espositivo