
Adobe Lightroom nasce per le esigenze dei fotografi che si trovano a dover gestire una grande quantità di immagini digitali nel lavoro di post-produzione. Non va a sostituire o sovrapporsi a Photoshop CS, ma si integra a questo pacchetto, promettendo agli appassionati (e soprattutto ai professionisti) della fotografia di dover rimanere molto meno tempo davanti al pc per lavorare i file delle immagini scattate.
Per il momento sono state previste solo 3 lingue per il programma oltre all'inglese (francese, tedesco e giapponese) e non si sa quando e se sarà disponibile in italiano. Ovviamente Lightroom è stato progettato per lavorare sia su piattaforma PC (requisiti: Microsoft Windows XP con Service Pack 2 - Processore Intel® Pentium® 4 - 768 MB di RAM (consigliato 1 GB) - 1 GB di spazio disponibile su disco rigido) sia su piattaforma Mac (requisiti: Mac OS X v.10.4 - Processore PowerPC® G4 o G5 a 1 GHz o processore Intel® Core™ Duo - 768 MB di RAM (consigliato 1 GB) - 1 GB di spazio disponibile su disco rigido).

Vedi maggiori informazioni sul programma ed il manuale di Lightroom
Vai alla pagina del sito Adobe per acquistare il programma
Vedi la brochure in inglese (formato pdf)
fonte: Marianna Santoni - Adobe guru
Nessun commento:
Posta un commento