ll LUCCAdigitalPHOTOfest lancia da quest’anno la tradizione dei prestigiosi Eventi Speciali dell’estate: momenti di grande fotografia che anticipano il Festival d’autunno.
Un modo per continuare a vivere l’atmosfera emozionante e coinvolgente dell’arte fotografica e per consolidare l’immagine di Lucca quale centro propulsore di cultura e arte contemporanea.
Il “Wildlife Photographer of the Year” è il più prestigioso concorso internazionale per la fotografia a soggetto naturalistico, ideato e organizzato ogni anno dalle più importanti istituzioni britanniche impegnate nella salvaguardia della natura: Il Natural History Museum e il BBC Wildlife Magazine.
Da quest’anno il LUCCAdigitalPHOTOfest porterà questo prestigioso evento
Essere accettati nel contesto di questo prestigioso concorso è un’aspirazione per tutti coloro che si dedicano alla fotografia naturalistica, siano essi grandi e celebrati professionisti o semplici amatori, poiché in questo settore più che in ogni altro, riuscire a cogliere l’attimo e scattare la foto perfetta è un’alchimia perfetta di
abilità, originalità, giusta visione, conoscenza della natura e fortuna.
Ogni anno arrivano migliaia di immagini che vengono giudicate da una selezionata giuria di esperti. I vincitori vengono premiati durante una cerimonia nel mese di ottobre al Natural History Museum, di Londra.
Dal concorso internazionale scaturisce una mostra unica al mondo, divenuta negli anni un appuntamento imperdibile per tutti coloro che amano la natura nella sua dimensione più spontanea e incontaminata.
Il Wildlife Photographer of the year 2007 comprende 107 immagini naturalistiche provenienti da ogni parte del globo, selezionate dalla giuria internazionale del concorso tra oltre 32 mila fotografie pervenute .
La mostra si articola in un percorso che comprende 11 categorie, tre premi speciali (animali in via di estinzione, interazione tra uomo e mondo naturale, miglior portfolio di foto scattate da fotografi under 26) e tre categorie junior riservate a giovani fotografi.
La gamma di immagini e la varietà di stili, dalla rarefatta, sofisticata atmosfera delle immagini astratte, all’impatto emotivo di quelle che evidenziano i danni prodotti nell’ambiente dall’uomo, celebra nell’insieme lo splendore e il dramma della vita sulla terra.
“E’ facile presumere che queste fotografie rimangano impresse negli occhi e nella mente… E’ accaduto a me. Mi ritorna spesso negli occhi e nel cuore l’immagine dell’orso polare che si aggrappa allo spezzone di ghiaccio che si sta inesorabilmente sciogliendo. E’ il grido ultimo, ma non rassegnato, di quanti desiderano dar voce con urgente disperazione alla Terra…”
Jim Brandenburg
Fotografo Naturalista
Wildlife Photographer of the Year - le 100 immagini naturalistiche più belle del mondo
anteprima LUCCAdigitalPHOTOfest '08
6 settembre - 5 ottobre 2008
Palazzo Guinigi - via Guinigi
apertura: tutti i giorni 10,00-19,00, il sabato apertura serale fino alle 24,00
Per maggiori informazioni: http://www.luccadigitalphotofest.it
La FAO (Food and Agriculture Organization of the United Nations) ha realizzato un contest fotografico mondiale in occasione dell'International Year of the Potato 2008.
E' on line il numero 59 della rivista "Sguardi On Line" curata da
Questi i principali articoli che si possono trovare nel numero di luglio/agosto 2008 della rivista PC Photo. Allegato alla rivista anche il cd "Lezioni di photoshop 12 - speciale fotomontaggio".
Questi i principali articoli che si possono trovare nel numero di luglio/agosto 2008 di Tutti Fotografi.
Insieme alla nuova
Il PC-E Micro NIKKOR 85mm f/2.8D ED sostituisce il PC Micro NIKKOR 85mm f/2.8D ed è ideale per la macrofotografia, lo still life e la ritrattistica creativa. Questo nuovo obiettivo Nikkor, che presenta lo stesso design ottico del predecessore, è più leggero e più piccolo e garantisce una distanza di messa a fuoco minima di 39 cm e un'apertura minima di f/32.
Nikon ha reso disponibile un aggiornamento del firmware per la sue fotocamere
Nikon ha presentato la sua nuova reflex digitale Full Format (sensore grande come il fotogramma 35 mm): la Nikon D700.
La velocità di scatto di 5fps, ottenuta grazie alla compatta e potente batteria agli ioni di litio EN-EL3e da 1500mAh, può essere ampliata fino ad un massimo di 8 fps, con il battery pack opzionale MB-D10 (che può utilizzare anche la potente batteria EN-EL4a da 2500mAh). È così possibile una completa integrazione dell'alimentazione per chi utilizza già la D3 e la D300. Un altro vantaggio è il pratico flash con sollevamento automatico incorporato i-TTL, con copertura di campo dell'ottica di 24mm, ideale per una luce discreta del flash quando l'illuminatore di dimensioni normali potrebbe rivelarsi troppo ingombrante.
Nuovo firmware per la Nikon COOLPIX P80. Il nuovo firmware disponibile è la versione 1.1
Nital ha presentato i "Nital Day" in cui si potranno provare tutti i prodotti Nikon. I "Nital Day" si svolgeranno a Milano martedì 8 luglio 2008 e a Roma giovedì 10 luglio 2008.
Così come una lucertola è il riassunto di un coccodrillo, il tango è il riassunto di una vita. [Paolo Conte]
Parlare di bellezza non è forse molto originale, ma è senz’altro una necessità.
Questi i principali articoli che si possono trovare nel numero di giugno della rivista Tutti Fotografi.
All'interno di Tutti Fotografi di Giugno si può trovare il buono sconto di 2,90 euro per l'acquisto della rivista Zoom (anch'essa di giugno).
Questi i principali articoli della rivista di giugno di Pc Photo:
All'interno di Pc Photo di Giugno si può trovare il buono sconto di 2,90 euro per l'acquisto della rivista Zoom (anch'essa di giugno).
Nikon ha presentato la nuova versione del suo software Nikon Capture NX che arriva così alla versione 2.
Era il febbraio dello scorso anno quando Canon presentò la nuova versione del suo modello di punta dei flash: il
Accessori
I principali articoli ed i fotografi del numero di giugno 2008 di National Geographic Italia.
Giugno, il mese degli spettacoli di fine anno scolastico delle scuole di danza. Quel rituale, nato solamente per mostrare il livello di preparazione raggiunto, è diventato un momento spettacolare quasi assimilabile all’esibizione di una grande compagnia professionale. Lo scopo di verifica, vissuta gioiosamente dagli allievi, anche i meno dotati, e dai loro familiari, è stato travolto dalla competizione creata tra scuole ed insegnanti alla ricerca dell’effetto ottenibile con una rappresentazione non solo corretta tecnicamente, ma originale, ricca, anzi addirittura sontuosa. E tutto ciò che sta dietro la preparazione del “saggio”, il BACK STAGE appunto, verrà consumato in quei minuti di spettacolo. Mi è sembrato pertanto doveroso, per una volta almeno, invitare ad un attimo di riflessione sulla fatica, il sacrificio, l’impegno che ciascuno mette per ottenere il miglior risultato possibile.
Presentata la nuova versione del software Nikon View NX che giunge alla 1.1.0.
Questi i principali articoli con indicati gli autori dei servizi fotografici per il mese di maggio 2008 di National Geographic in italiano.
Torna per il terzo anno il concorso fotografico del National Geographic riservato a tutti i suoi lettori.
On line il numero di maggio 2008 della rivista "Sguardi". Questo l'editoriale di Antonio Politano.